
Esercitazioni ditaliano
Numero
49
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Usare “c’è” e “ci
sono”
1. ……………… Mario?
2. ………….….. Tina e Paola?
3. …………….... ancora del
vino?
4. ……………… della
frutta?
5. ……………… dei vestiti
puliti?
6. ……………… dell’acqua
minerale?
7. ……………… del pane?
8. ……………… molti
problemi
2. Rispondere alle domande
1. Che ora è? ………………...…...
l’una
2. Che ore sono? …………...…….
l’una
3. Che ore sono? ………….….
le cinque
4. Che ora è? …………...………...
le sei
5. Che ora è? …………....… mezzanotte
6. Che ore sono? ………..… mezzanotte
7. Che ore sono? ………… mezzogiorno
8. Che ora è? ……………..
mezzogiorno
Livello A2
1. Usare i pronomi opportuni
1. Mario, che ………………….
dici di questo lavoro?
2. ……………
.…. è un bravo ragazzo
3. Signor Rossi, ………….…….. è una
brava persona!
4. Signora Bassi, …………...…..
deve avere pazienza!
5. Signorina, io non ………………….
conosco!
6. Professore, noi ……………..… invitiamo
a una conferenza!
7.………………. sono dimenticato di telefonarti
8. ……………...…. sono
divertiti molto alla festa
Livello B1
1. Trovare la rispettiva “parte”
1. Lampadario
2. Finestra
3. Quadro
4. Bagno
5. Cucina
6. Lavandino
7. Scolapiatti
8. Lavatrice
Stoviglie - Centrifuga - Cornice - Vetro - Lampadina
- Rubinetto - Vasca - Fornello
Livello B2
1. Usare la concordanza dei tempi
1. Sono in ritardo perché non …………………………….………....
(sentire) la sveglia
2. i ringraziamo del favore che ci ……………………………….…..
(fare)
3. Franca è triste perché ha perso l’orologio
a cui
………………………… .…..
(tenere) tanto
4. Giuliano era preoccupato perché a mezzanotte
suo figlio non
……………… ..…………….
(tornare) ancora
5. Ieri sera avevo appetito perché a pranzo
……………………………… ..
(mangiare) solo un panino
6. E’ passato a prendere Giusy ma lei
……………………………………… (uscire)
già
7. Sapete se domani i negozi …………………………………..….
(essere)
aperti?
8. Partirà appena ……………………………………...
(dare) l’esame
Livello C1
1. Completare le espressioni con le
parole scritte sotto
1. Claudia, alza i …………………………...….
e vattene!
2. Ragazzi, abbassate la …………………..…………..…!
3. Luigi abita fuori ………………………………………..
4. Carmen mi telefona ad ogni morte di ……………….....
5. Il nuovo direttore non mi va a ………………………….
6. Ho letto il giornale per ammazzare il …………………..
7. Il mio sogno è andato in ………………………………..
8. Abbiamo una bella gatta da ………………………….…
fumo - tacchi - mano - cresta - pelare - Papa
- tempo - genio
Livello C2
1. Completare il testo con le parole
opportune
Gli italiani prendono la macchina anche per spostarsi solo di pochi metri. …………..…..…………… un
atteggiamento del genere si può capire nei piccoli centri in cui forse
questo è una forma di esibizionismo non si capisce …………………….…………..
quando ciò si verifica in centri più grossi. Pure in città imbottigliate
dal ……………………..…..… non
perdono occasione di usare la macchina, anche a …………………………....
di parcheggiarla in terza fila, di vedersela portar ……………………………..….
dal carro-attrezzi o di farsi solenni litigate con i vigili urbani.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|