
Esercitazioni ditaliano
Numero
14
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Trovare l’aggettivo
1. La lentezza
2. L’ordine
3. La velocità
4. Il difetto
5. La simpatia
6. Il disordine
7. La bruttezza
8. La comprensione
2. Usare “c’è e “ci
sono”
1. Nel Pantheon, a Roma, ………………… le
tombe dei re
2. A Firenze ………………….
il fiume Arno
3. In camera ……………….
molto disordine
4. Sulla questa strada ………………….
sempre traffico
5. Sulla spiaggia ……………….
tante cartacce
6. Al mercato ……………….
tanti prodotti alimentari
7. ……………………..
qualcuno?
8. In ufficio non ………………… nessuno
Livello A2
1. Usare futuro semplice e composto
1. Fra una settimana (io) …………………..
(dovere) pagare le tasse
2. Erica sta male: non ……………….… (potere)
andare al lavoro
3. Noi ci riposeremo dopo che …………………………..
(mangiare)
4. Quando voi ……………………..… (finire)
i soldi, dovrete andare a
lavorare
5. Credo che alla festa di laurea di Ferdinando noi
……………………… .
(bere) molto
6. I miei cugini …………………..
(venire) in vacanza con me
7. Quando voi ……………………..… (finire)
di studiare potrete uscire
8. Io pagherò le tasse dopo che le ……………………..
(controllare)
Livello B1
1.
Usare le preposizioni opportune
1. Non so ………….… che
stai parlando
2. Non mi piace viaggiare …………….
sola
3. ………………
. bambina portavo gli occhiali
4. Questa è piazza ………….….
Popolo
5. Questa storia è …………….
ridere
6. Ho chiuso la porta a chiave ……………….
la paura
7. Scusa, ma …………… che
parte stai andando? Non vedi che la
sarda è sbagliata?
8. Questo regalo è ……………… i
miei genitori
Livello B2
1.
Usare la concordanza dei tempi
1. Molti anni fa, ……………………………… (cadere)
passeggiando in
montagna
e mi sono fatto male
2. (Loro) Da giovani …………..……………….
(fare) molto tardi la sera
e
tornavano a casa stanchi morti
3. Ieri l’agenzia ……………………………..
(fare) i biglietti ma i
terminali ……………….
(essere) bloccati
4. (Noi) Non ………………………… (sapere)
che tu
………………………… .
(tornare) a vivere in questa città
5. Domani gli studenti, …………………………… (fare)
una
manifestazione
di protesta
6. (Io) Quasi Quasi ……………………..
(bere) una spremuta
d’arancia
7. La settimana scorsa, al matrimonio di Fiorella ho
indossato il
vestito
che …………………….………
(comprare) qualche mese fa
8. Molti anni fa, l’incendio …………………..….….
(distruggere) il
bosco
Livello C1
1.
Trovare il verbo infinito
1. L’adulazione
2. Il concorso
3. La suggestione
4. Il carattere
5. La definizione
6. Il tormento
7. La contaminazione
8. L’inquinamento
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
Il meglio per la tua pelle ad …………………………….
età. Questa linea di bellezza mette tutta
la sua competenza al ………………………………..
degli uomini creando una linea specifica. Basata ………………………………….
una approfondita conoscenza della pelle ad ogni
età, questa gamma è ……………………………………..
formulata per l’uomo. Ideale ………………………………… dopobarba.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|