
Esercitazioni ditaliano
Numero
1
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Completare il testo
1. Mi ……………………..
Eleonora
2. Voglio ……………………...
il francese
3. Sono inglese ma …………………..… in
Olanda
4. Noi ………………………...
in un’agenzia di viaggi
5. Io, invece, …………………….… in
un negozio di abbigliamento
6. Mia sorella ………………………… la
lingua cinese
7. Elena ………………….
l’avvocato
8. Loro …………………....
gli operai
2. Usare le preposizioni semplici
1. Abitiamo …………… via
Dei Tigli
2. Loro lavorano …………………..
ufficio
3. Andiamo ……………..… palestra
più tardi
4. Lucia parte ……………………..
aereo
5 Tu parti …………………..
Amsterdam
6. Abito ………………....….
mio fratello
7. Telefoniamo ………………… Nunzia
8. Maddalena vive …………………....
Nizza
Livello A2
1. Formare il singolare
1. Le ginocchia
2. Le mani
3. Le braccia
4. Le labbra
5. I programmi
6. Le moto
7. I pizzaioli
8. I giornalisti
Livello B1
1.
Usare i pronomi relativi “quale/i” con
articoli e preposizioni
1. Il signor Conti è l’impiegato ………………….… è andato
in
pensione
poco tempo fa
2. Silvia è la collega ………………… mi
piace lavorare di più
3. Graziella e suo marito, …………………...….
sono ospite, sono
molto
gentili
4.Questa è la strada …………………..
passeggiamo volentieri
5. Questa è la nuova macchina della Fiat ……………...….
ha
ricevuto
molti consensi
6. Renato, ……………..…….
figli sono molto maleducati, è una
persona
che non sopporto affatto
7. Loredana è l’amica d’infanzia ………………… io
scrivo di più
8. Il delitto di Perugia è un fatto gravissimo ……………………...…. è
necessario
indagare a fondo
Livello B2
1.
Usare gli indefiniti
1. Vorrei una giacca un po’ particolare non una
giacca
…………………………… .
2. Questa marca di pasta è uguale alle altre: è una
marca
…………………… ..
3. Annarita ha ……………..
i suoi fratelli disoccupati
4. Noi non abbiamo …………………… responsabilità
5. Adesso è …………………….
chiaro
6. Albina e Ezio hanno ……………………..
animali: 6 gatti e 3 cani!
7. Ha telefonato un ……………..
signor Romei
8. Ieri in treno ho incontrato un …………………… veramente
arrogante
Livello C1
1.
Usare l’imperativo indiretto
1. Direttore, ……………………..
(finire) di spiegare la situazione
dell’azienda!
2. Signorina, l’informazione che Le hanno dato è sbagliata
………………… (informarsi)
meglio!
3. Signora Martinelli, ………………….
(ripassare) verso le undici,
l’avvocato
non c’è!
4. Signora Danieli, Lei sta creando solo disturbo,
per favore
…………………… (andare)
via!
5. Signori Frizzi, …………………… (ritornare)
domani: oggi l’ufficio è
chiuso!
6. Signore, ………………….
(fare) meno rumore; questa è una
biblioteca!
7. Signori, non ……………………..
(dimenticarsi) il bagaglio a mano!
8. Signorina, ………………….
(essere) più prudente in macchina!
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
“C’era una volta la Toscana, battuta
da italiani e stranieri centimetro …………………………….
centimetro, in cerca del casale dei sogni. Poi …………………………….
l’Umbria con i suoi casolari, la Puglia con
le masserie, il Lazio delle dimore a bordo lago
pronto a sfidare il lombardo ramo di Comowood ‘celebrizzato’ …………………………… Clooney.
Poi le Marche. L’esplorazione immobiliare …………………………...
Non conosce né arresti né confini,
per gli stranieri che calano ogni anno più numerosi ……………………………..
ricerca di nuove Toscane”.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|