
Esercitazioni ditaliano
Numero
15
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1. Completare i nomi dei colori
1. Queste banane sono verd
2. Il limone è giall
3. Le castegne sono marron
4. Il tavolo è grig
5. Il cielo è bl
6. Le case bianc
7. Il vestito è verd
8. I pantaloni sono ross
2. Scegliere fra bravo e buono
1. Sandro è un
.
istruttore di sci
2. Luisa è una
.
persona
3. Questa torta è
..
4. Lo spumante italiano è
5. Questi spaghetti non sono
..
6. Francesco è
..
in matematica
7. La dolce vita è un
film
8. Questo libro non è
2° livello
1. Usare il futuro semplice
1. (Noi) Domenica
..
(andare) al mare
2. (Voi) Quante settimane
.
(rimanere) in Italia?
3. Quando
.. (tornare)
in ufficio, direttore?
4. Perché pensa che
..
(stare) male, signora?
5. (Io) Non
..
(alloggiare) più in questo posto
6. Credo che loro
(bere) molte bevande
alcoliche
7. Antonella,
..
. (venire)
in discoteca con noi, stasera?
8. Non è possibile perché (io)
.
(dovere) studiare
per lesame
3° livello
1. Usare i termini di paragone
1. Questo libro è migliore
quello
2. Simone è più affascinante
suo fratello
3. Firenze è più artistica
agricola
4. Abbiamo meno cugini
cugine
5. E più affollata piazza di Spagna
piazza Navona
6. Sono più grandi i Carabi
Malta
7. Lo spettacolo è stato più interessante
quello che
immaginavamo
8. Il cinema è interessante
il teatro
4° livello
1. Usare le negazioni
1. Andiamo o
andiamo?
2. Sei daccordo o
?
3. Potete accompagnarmi alla stazione? Se
prendo il taxi
4. E una persona che
fa favori
a
..
5. .
.. avete mangiato
bevuto
..
6.
avete che questa possibilità
7.
avevamo
partecipato
a una festa del genere
8.
ci capisco
5° livello
1. Completare le frasi ipotetiche
1. Se Claudio inizia a bere non
.
(finirla) più
2. Se sbaglio (tu)
.
(correggere-me)!
3. Se (io)
..
(avere) tempo mi dedicherei di più alla
mia famiglia
4. Se (io)
..
(essere) in te starei più attento
5. Se avrai fatto tutti i compiti
(potere) giocare
fino a tardi
6. Se (noi)
(vincere) alla lotteria faremmo un
lungo viaggio
7. Se fossi in voi
..
(andarsene) di qui
8. Se telefona Giulio (voi)
..
(dire-a lui) che
stasera rientro tardi!
Superiore P
1. Completare con le parole
opportune
Chi ha letto Dante non può non conoscere il sonetto
Tanto gentile: uno dei
.. più bei
componimenti poetici in lode di Beatrice. La prima
.
è questa:
Tanto gentile
.
tanto onesta pare la donna mia quandella altrui
saluta, chogni lingua deven tremando muta, e li
occhi no lardiscon di guardare.
La poesia è tutta dedicata alla
..
delle virtù della donna e dei suoi mirabili effetti
su
..
fosse venuto in qualche modo a contatto con lei.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|