
Esercitazioni ditaliano Numero
29
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Trovare il verbo infinito
1. Io do
2. Tu dici
3. Lei sta
4. Lui fa
5. Noi scriviamo
6. Voi leggete
7. Loro salgono
8. Io scendo
2. Abbinare i sostantivi agli aggettivi |
1. Lavoro |
a. ’sconosciuto |
2. Uomo |
b. ricco |
3. Attore |
c. umile |
4. Donna |
d. truccata |
5. Ragazzo |
e. svogliato |
6. Scolaro |
f. vivace |
7. Amica |
g. vecchio |
8. Nonno |
h. vera |
Livello A2
Mettere in ordine le frasi secondo una successione logica
1.
Servite con una spruzzata di parmigiano
2. Aggiungete dei funghi porcini lavati e tagliati a pezzi
3. Insaporite con pepe e peperoncino e cuocete per 20 minuti
4. In una pentola cuocete “al dente” le tagliatelle all’uovo in acqua salata
5. Salate
6. In una padella fate un soffritto con mezza cipolla e uno spicchio d’aglio in olio d’oliva
7. Quando saranno cotte, scolatele
8. Mettetele in una zuppiera insieme al soffritto di funghi
Livello B1
Completare con i verbi opportuni
1.
Devo cambiare posto perché da qui non ci ……………………
2. Vai spesso in montagna? No, ci ……………………... due o tre volte '
all’anno
3. Vieni in vacanza con me? Sì, ci ……………………
4. Chi pensa a preparare le valigie? Ci ………………… io
5. Credete alle parole di Giorgio? Sì, ci ……………….…
6. Riesci a fare da solo questi esercizi? No, non ci …………..
7. Hai provato a cercare Claudio in ufficio? No, ci …………………. più
tardi
8. Stefania è molto attenta a come si trucca. Io, invece, non ci
………………… per niente
Livello B2
Usare gli avverbi
1.
Gli alcolici bisogna berli ………………………. (in modo lento)
2. Angela, per favore, non guidare ………………...… (in modo veloce)!
3. Io parlo il tedesco ………………………...… (in modo stentato)
4. Gianni, hai ………………………………… (in modo certo) capito male
5. Liliana ha esposto la relazione ……………………. (in modo brillante)
6. Ieri sera ho ………………………... (in modo piacevole) cenato con
Marta
7. Monica capisce ………………… (in modo immediato) quando sbaglia
8. L’Italia è ………………………. (in modo incredibile) affascinante
Livello C1
Usare la forma passiva
1.
Chi vi ha raccontato i fatti?
2. Chi ti ha aiutato, Cristina?
3. Chi Gliel’ha prestato?
4. Chi te li ha ceduti?
5. Chi Le ha dato le informazioni?
6. Chi vi ha recapitato il regalo?
7. Chi Gliele ha regalate?
8. Chi ti ha fatto questo ritratto?
Livello C2
Completare con la parola opportuna
Le Domus dell’Ortaglia, le bellissime case romane venute alla ……………………….. a Brescia nelle vicinanze del museo di Santa Giulia, tornano a essere contornate di fiori e piante ……………………………… duemila anni fa. Architetti, archeologi, esperti di botanica e giardinieri hanno lavorato ………………………. lungo sulle fonti per restituire agli spazi verdi attigui alle Domus l’aspetto che …………………………. in passato.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |