
Esercitazioni ditaliano Numero
4
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Coniugare i verbi al presente
1.
La segretaria non ………………… (tradurre) correttamente
2. Oggi ……………. (fare) molto freddo
3. I miei zii …………………. (stare) davvero bene
4. Io ………………….. (stare) male
5. (Voi) Come …………………… (andare) a Firenze?
6. Loro non ………………………. (capire) niente d’italiano
7. (Io) ……………………….. (finire) fra un’ora!
8. Lei non …………………. (capire) niente, signora!
2. Formare il plurale
1. Lo zaino
2. Lo zio
3. L’amore
4. L’albero
5. Il fiore
6. Il libro
7. L’orologio
8. La classe
Livello A2
Usare aggettivi e pronomi possessivi riferiti a me (eccetto n.6)
1.
……………….. nonna si chiama Amalia
2. ………………. nonno ha 83 anni
3. …………..…. zie sono insegnanti
4. Di chi è questo libro? E’ …………….
5. Di chi sono queste chiavi? Sono ……..………
6. ……………..... (di Dario e Pina) figlio ha 5 anni
7. Questi sono …………….. cugini
8. Questa è …………….. cuginetta
Livello B1
Usare i pronomi relativi
1.
Non so di ………………….. stai parlando. Parlo di Paolo
2. Non so di ……………………. state parlando. Parliamo di politica
3. E’ una foto ……………………….. sono molto affezionato
4. E’ un amore ……………………. non posso rinunciare
5. Ecco i motivi ………………………. non potremo partire con voi
6. E’ un libro ………………………… ho già letto
7. E’ un valore ……………… ancora si crede
8. Sono persone …………………….. non tolleriamo affatto
Livello B2
Conosci l’Italia? Completa le frasi
1.
La Toscana è una ………………….
2. Il Tevere è un …………………
3. Elba è un’ ……………………
4. Il Vesuvio è un ………………
5. Il “cannolo” è un …………………
5. La pizza è nata a …………………
7. Il “David” di Michelangelo è a ……………………..
8. “La dolce vita” è un ………………….
Livello C1
Usare i tempi del gerundio
1.
…………………… (dovere) dimagrire, non posso mangiare troppi
dolci
2. …………………… (viaggiare) da soli si possono fare nuove
amicizie
3. ……………………………. (avere) molto tempo libero, mi è stato
possibile praticare tanti sport
4. ………………….. (fumare) troppo si hanno certamente problemi
respiratori
5. ……………………… (arrivare) in anticipo sarà possibile parlare
con il direttore
6. …………………….. (fare) economia, ora possiamo fare una bella
vacanza
7. ……………………… (tradurre) male questa lettera, adesso
dobbiamo correggerla
8. ……………………… (frequentare) l’Università, ora è più facile
lavorare
Livello C2
Completare il testo con la parola corretta fra le quattro proposte
Non so perché, non so per ………….…………… (1) ma ieri mi è successa una cosa davvero ……………………..…. (2). Ero in macchina, stavo andando alla stazione, ……………………….... (3) cinque minuti prima di arrivare buco una gomma! Naturalmente non so cambiare una gomma. O meglio, la so cambiare solo in teoria, in pratica non so come si fa. Fortunatamente, dopo qualche minuto, si ferma una motocicletta. Toltosi il casco ………………….……….. (4) che il motociclista è un mio vecchio amore. E’ stato molto gentile, si è buttato a terra, mi ha cambiato la gomma, ma ho notato che anche lui è rimasto un po’ …………………….…. (5).
(1) |
a. come |
b. quando |
c. perché |
d. dove |
(2) |
a. impossibile |
b. probabile |
c. improbabile |
d. incredibile |
(3) |
a. davvero |
b. proprio |
c. propriamente |
d. veramente |
(4) |
a. intuisco |
b. suppongo |
c. credo |
d. scopro |
(5) |
a. sorprendente |
b. deludente |
c. deluso |
d. sorpreso |
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |